MENU
LAVORI MARITTIMI

Consolidamento del Molo “Palinuro” del Porto Turistico di Portosole nel Comune di Sanremo

Alt text

Il Porto Turistico di Portosole, situato nella splendida cornice di Sanremo, è uno dei punti di riferimento più importanti per la nautica da diporto nella Riviera dei Fiori. Tra i suoi elementi distintivi, il molo “Palinuro” gioca un ruolo cruciale nel garantire l’ormeggio sicuro delle imbarcazioni e la protezione delle attività portuali. 


Necessità di Consolidamento

Tuttavia, il passare del tempo, le condizioni ambientali ed alcune forti mareggiate hanno portato a un deterioramento della sua funzionalità e stabilità. È quindi emersa la necessità di un intervento di consolidamento che permettesse di ripristinare le condizioni ottimali per l’uso del molo, assicurando nel contempo la sicurezza delle imbarcazioni e delle persone che frequentano il porto.


Progetto di Intervento

Il progetto di consolidamento, realizzato da REBER con la partecipazione dell’impresa retista ALTO SERIO COSTRUZIONI SRL, ha previsto diverse fasi. La prima fase ha riguardato un’attenta valutazione delle condizioni strutturali del molo. Questa analisi ha compreso l’ispezione dei materiali, la rilevazione di eventuali crepe o segni di cedimento e la valutazione della resistenza delle strutture portanti.

Una volta completata l’analisi, si è proceduto con le operazioni di rinforzo, che hanno incluso l’inserimento di nuovi elementi di supporto, il ripristino delle superfici e l’applicazione di trattamenti anti-corrosione. In questo modo, si è inteso garantire la durabilità del molo, anche in condizioni climatiche avverse.

Prossimo articolo

Un altro progetto a Sanremo: SOPRAELEVAZIONE DEL MURO PARAONDE DELLA DIGA FORANEA

In seguito ad alcune mareggiate, per mantenere la sua funzionalità e la sicurezza delle imbarcazioni, è stato necessario sopraelevare la diga foranea esistente e sistemare la scogliera a protezione della stessa.